5/09/25
Leggendo "20th Century Boys" ho notato molte somiglianze con "Monster", sembra quasi che Urasawa Naoki racconti sempre la stessa storia ma rimescolando le cose e cambiando ambientazioni. SPOILER ALERT
Ad esempio, ha sempre il tema della dualità bene/male rappresentate da due personaggi molto legati, i gemelli in Monster o Sadakiyo e Fukubee in 20th... L'immagine del "libro profetico" come le favole di Monster e banalmente il libro delle profezione in 20th... Inoltre penso abbia dato troppi inidizi sull'identità dell'amico, sono riuscito a capire che fosse Fukubee dal secondo volume (edizione deluxe) quando la rivelazione avviene 4 volumi dopo... Anche la figura del villain è veramente simile. Sia Fukubee che Johan sono molto intelligenti, sadici e manipolatori (entrambi interpretano ruoli falsi per il loro tornaconto) e anche il fatto che entrambi siano seguiti da un team di persone che presto perdono il controllo della loro "creatura" finendo per esserne sottomessi. Ad ogni modo resta una storia molto avvincente, Urasawa e il suo team sono sempre dei grandissimi narratori.
7/08/25
Ho scoperto un webtoon "Everything is Fine" ed è dannatamente accattivante, lo stra-consiglio!
Ricorda un misto tra alcuni episodi di Black Mirror e il film "The Lobster" (consiglio anche questo).
La storia parla di Sam e Maggie una "normale" coppia che vive una vita "normale" con una svolta horror che nasconde una trama molto intricata e oscura...
25/07/25
Sto giocando a "The Legend of Zelda: Phantom Hourglass" (Nintendo DS) per la mia prima volta,
è così carino! Fa utilizzo delle feature della console in una maniera davvero unica.
Per superare alcune sezioni di gioco bisogna usare il microfono della console per spegnere fiamme o urlare e farsi notare da degli NPC, oppure chiudere la console per... beh, questo dovrai scoprirlo da te!
La saga di Zelda non mi delude mai!